Indagine ISTAT: "Aspetti della vita quotidiana"
Dopo il censimento della popolazione del 2022, il nostro Comune di Dolcè è stato selezionato da Istat anche per l'indagine "Aspetti di vita quotidiana - 2023".
Questa indagine viene svolta annualmente e le informazioni raccolte sono di grande rilevanza sociale perché consentono di conoscere le abitudini dei cittadini ed i problemi che essi affrontano ogni giorno. L'indagine analizza quali siano i comportamenti sociali sul campo della cultura, tempo libero, salute, stile di vita, partecipazione sociale e politica. L'indagine, inoltre, approfondisce il rapporto con i servizi di pubblica utilità. I principali contenuti informativi dell'indagine sono:
- la struttura della famiglia e le caratteristiche della popolazione;
- gli stili di vita;
- l'impiego del il tempo libero;
- la partecipazione sociale e politica;
- le condizioni di salute;
- l'uso delle nuove tecnologie: internet e personal computer;
- la soddisfazione sul funzionamento dei servizi pubblici;
- la soddisfazione per i diversi aspetti della vita quotidiana.
L'indagine è di tipo campionario probabilistico e viene eseguita su un campione di circa 25.000 famiglie distribuite in 800 Comuni italiani di diversa ampiezza demografica. Il nostro Comune partecipa all'indagine, prevista dal programma statistico nazionale, con un campione di 25 famiglie. Le famiglie sorteggiate che ancora non hanno provveduto alla compilazione online del questionario verranno contattate, nel mese di marzo, dai rilevatori del Comune, muniti di tesserino, che assisteranno le famiglie nella compilazione.
Maggiori informazioni e dettagli a questo link dell'Istat.